La vita è come un palmier recheado
Resumo em português: o destaque da história de Portugal vai para a doçaria, nomeadamente o palmier recheado. Para além disso, os marrões do Técnico brincam com robôs o dia todo.


Del pastel de feijão, una sorta di marzapane preparato però con pasta di fagioli nella ridente località di Torres Vedras, parleremo un'altra volta, così come degli altri dolciumi. Anche perché in generale preferisco il cibo salato.
Ma il palmier recheado è speciale: il raggiungimento del ripieno crea un effetto barocco di impressionante sontuosità, ed è subito sera. A parte gli scherzi, era un modo per dire che negli ultimi cinque mesi passati all'Instituto Superior Técnico di Lisbona (sì, ho cambiato università portoghese, mentre quella italiana rimane la stessa) i palmier hanno scandito le mie merende di metà pomeriggio con amici e colleghi. E poi, appunto, si faceva sera e uno non aveva più vo

Come ho occupato questi mesi? Sarò onesto: non mi sono ammazzato di lavoro, ma qualche volta ho fatto il tentatàivo smanettando con le telecamere dei robot umanoidi della città bianca lusitana.

Ma i soggetti con cui interagisco di più, nel bene e nel male, sono i miei due compagni di scrivania. Di seguito impariamo a conoscerli.


Soprannome.
chiamano erroneamente Mateus
perché non ci stanno dentro.
Attuale occupazione.
La cosa più utile che hai fatto con la mano destra.
poi è anche la mia ragion d'essere.
E con la sinistra?
Di norma ti senti guardato dagli altri con ammirazione o, piuttosto, con sospetto?
sono acceso direi con ammirazione,
il che mi lusinga.
Progetti per il futuro.
riuscire a grattarmi dietro.
se non me lo impediscono gli amici con la forza.
Quanti caffè bevi in una giornata?
non l'ho portato a termine.
(Traduzione: gnaa faccio.)
L'ultimo libro che hai letto.
sto divorando William S. Borroughs.
No, bestie, non c'entra niente con Family Guy.
Manda un messaggio di saluto.
Etichette: Buddha, caffè decaffeinato, crema pasticciera, Giuliano Ferrara, implantação da República, intervista doppia, marachelle, pastéis de Belém, pastel de nata, robot, torbidobrodo, voli pindarici